
Titolo: TERROR / LA VERGINE DI CERA (THE)
Titolo originale: Terror (The)
Regia: Roger Corman
Interpreti: Boris Karloff, Jack Nicholson, Sandra Knight, Dick Miller, Dorothy Neumann, Jonathan Haze
Anno: 1963
Pur essendo tra i lavori più famosi del regista di Detroit, LA VERGINE DI CERA non brilla certo nella notte, anche se c'è da dire che sul finale prende inaspettatamente quota e la vicenda si intriga più di quanto uno possa aspettarsi. Le locations, per quanto ridotte, funzionano e gli esterni gotici del cimitero possono vantare una fotografia che farebbe oggi invidia a Tim Burton. In definitiva un film mediocre con qualche spunto interessante. Girato da Roger Corman utilizzando il set del suo I Maghi Del Terrore e conosciuto come THE TERROR, il film fu inizialmente scritto in due giorni e pensato per essere girato in cinque.
Sfruttando la presenza di Karloff che aveva terminato in anticipo la sua parte nell set precedente, LA VERGINE DI CERA fu per il resto interpretato da attori all'epoca praticamente sconosciuti, compreso un giovanissimo Jack Nicholson chiamato da Corman a fare la parte di un ufficiale dell'esercito francese che, reduce da una campagna militare napoleonica, arriva al castello del barone Von Leppe e scopre un losco intrigo a base di scambi di persona. Finale un po' confuso, ma esteticamente molto interessante.
La lavorazione del film, contro le aspettative del regista, si protrasse per mesi e dietro la macchina da presa si alternarono un po' tutti, Nicholson compreso. A far parte della troupe venne chiamato anche un tal Francis Coppola che girò alcuni esterni con la seconda unità. Per quanto piuttosto noioso, LA VERGINE DI CERA ha il pregio di mostrare la genialità di Corman nello sfruttare le locations anche al di là del loro reale valore.
Curiosità: la sceneggiatura venne modificata più di una volta nel tentativo di adattare il copione al girato e perse di coerenza narrativa, ma alla fine venne inserito nello script un colpo di scena assolutamente non preventivato che effettivamente contribuì a migliorare il film.