
Titolo: DEMONE (LE)
Titolo originale: Demons (Les)
Regia: Jesus Franco
Interpreti: Anne Libert, Britt Nichols, Doris Thomas, Howard Vernon, John Foster , Luis Barboo
Anno: 1972
Sulla scia del russelliano I Diavoli, Franco si da alla “nunexploitation”. I risultati sono gradevoli grazie anche a un cast più funzionale del solito, anche se l'eccessiva durata influisce sul giudizio finale.
Durante il periodo della caccia alle streghe, un inquisitore viene maledetto insieme ai suoi complici. A portare avanti la vendetta ci penseranno le due figlie della fattucchiera arsa viva, partendo dalla nobile e viziosa Lady De Winter. Alla fine moriranno praticamente tutti.
Tratto dal solito inesistente romanzo, LE DEMONE è un “feuilleton” medievale che raccoglie un po’ tutti i luoghi comuni del genere: cavalcate e inseguimenti, scazzottate, ribellioni popolari, suore saffiche e streghe malefiche. Il regista spagnolo condisce la vicenda con una spolverata di erotismo, mascherando così situazioni inconsistenti e cercando di non far notare le carenze di sceneggiatura.
Il punto forte de LE DEMONE è la rappresentazione della decadenza e della degenerazione di certi ambienti aristocratici e clericali. Vengono così mostratil vizio e perversione nei personaggi di Lady De Winter e dell’Inquisitore (un bello ma inespressivo Changir Gaffari, attore turco e produttore del trash fantasy Hundra, 1983 di Matt Cimber).
Il cast ci mette un certo impegno e oltre al professionale Howard Vernon, emergono Karin Field e Luis Barboo. A conti fatti LE DEMONE è un discreto prodotto di genere, che si lascia guardare e apprezzare e che può contare sulle musiche realizzate dallo stesso regista. Merita un'occhiata.