a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 123




CARTAIO (IL) - recensione

Titolo: CARTAIO (IL)
Titolo originale: Cartaio (Il)
Regia: Dario Argento
Interpreti: Stefania Rocca, Liam Cunningham, Silvio Muccino, Adalberto Maria Merli, Claudio Santamaria, Fiore Argento
Anno: 2004

Dimenticabile giallo diretto da un Dario Argento per nulla ispirato. La piattezza e il “look” televisivo provocano solo sbadigli, malgrado la volontà dei due principali protagonisti di dare corpo ai propri personaggi. E dire che c’era chi si era lamentato di Non Ho Sonno… Qui, invece, il sonno è assicurato.

 

Sfortunato film del regista romano, che si smarrisce in un finale irrisolto (e per un giallo è una colpa gravissima) con un ”look” piatto, quasi da “fiction” italiana, privo di quegli eccessi che ne hanno da sempre caratterizzato i suoi lavori, nel bene e nel male.

 

Una poliziotta è sfidata da un maniaco assassino a partite di virtual poker, la cui posta in palio è la vita di giovani vittime. Grazie all’aiuto di un poliziotto inglese, di stanza all’ambasciata britannica a Roma, riuscirà (in parte) a venire a capo della vicenda. Come già detto, la sceneggiatura dello stesso Argento e del suo fido collaboratore Franco Ferrini (sodalizio iniziato con Phenomena) fornisce un finale assai discutibile che lascia piuttosto perplessi e scontenti, oltre a tracciare una vicenda piatta e banale, anche se foriera di buone premesse.

 

Le pochissime efferatezze e una tensione non sempre ben mantenuta obbligano la vicenda a farsi sorreggere da un cast volenteroso (con l’eccezione di un impresentabile Silvio Muccino, completamente fuori dal genere e buono al massimo per le commedie italiane di questi ultimi anni), da una bella fotografia del francese Benoît Debie e da una colonna sonora di non grande inventiva ma abbastanza efficace, realizzata dal solito Claudio Simonetti.

 

Un giallo scadente avvolto in una confezione di falso lusso, che riesce a guadagnarsi un voto di poco superiore allo zero solo in virtù della prova incisiva dei due protagonisti: Stefania Rocca e Liam Cunningham. Il resto è nulla.



scritto da: Michael Wotruba


comments powered by Disqus