a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 123




DENTIST 2 (THE) - recensione

Titolo: DENTIST 2 (THE)
Titolo originale: Dentist 2 (The)
Regia: Brian Yuzna
Interpreti: Corbin Bensen, Jillian McWhirter, Jeff Doucette, Susanne Wright, Jim Antonio
Anno: 1998

Ritornano Yuzna e Bensen con il loro folle dentista omicida: il dottor Feinstone. La trama è una copia carbone del precedente episodio, ma l’aggiunta di una buona dose di ironia lo rende maggiormente assimilabile. È comunque uno Yuzna minore.

 

Sequel più demenziale (e anche decisamente più divertente) delle vicende del dentista pazzo. Corbin Bernsen regala un'interpretazione ancora sopra le righe, ma in grado di fornire una forte impronta autoironica a questa sua rilettura del ruolo principale.

 

Feinstone evade dal manicomio per rifugiarsi in una tranquilla cittadina rurale, dove però non riesce a tenere a bada il suo lato omicida, dando vita all’ennesimo bagno di sangue. Come nel capitolo precedente, buoni risultano gli effetti speciali, curati da Anthony Ferrante e la colonna sonora, sempre firmata da Alan Howarth (co autore con John Carpenter delle musiche di Halloween II / Il Signore Della Morte) appare di un livello qualitativamente migliore al primo episodio.

 

Come già sottolineato, l’apporto di un maggiore umorismo da parte dello sceneggiatore Richard Dana Smith, rende più facilmente fruibile una vicenda che ricalca pesantemente quella del primo film, senza porre grande inventiva. Yuzna si adegua con diligenza agli aspetti ironici, lasciando filtrare gradevoli sprazzi di umorismo nero che in The Dentist non aveva nemmeno sfiorato.

 

In ogni caso, rimane una pellicola guardabile, squarciata da qualche sprazzo interessante e nulla di più. Da notare che entrambi i film portano la firma produttiva di Pierre David (Scanners, 1981 di David Cronenberg).



scritto da: Michael Wotruba


comments powered by Disqus