
Titolo: PROSSIMA FERMATA: L'INFERNO
Titolo originale: Midnight Meat Train (The)
Regia: Ryuhei Kitamura
Interpreti: Bradley Cooper, Leslie Bibb, Brooke Shields, Vinnie Jones, Roger Bart, Tony Curran, Barbara Eve Harris
Anno: 2008
Adattamento cinematografico di uno dei migliori racconti di Clive Barker. Tarantino lo ha definito “ossessionante, bizzarro, bellissimo e noi, in gran parte condividiamo!
Leon Kauffman, giovane fotografo newyorkese ambizioso e frustrato, viene ingaggiato da una famosa gallerista per realizzare un servizio sulla vita notturna della città e dei suoi abitanti. Seguendo la sua passione per gli aspetti più tenebrosi e nascosti della società, Leon si mette sulle tracce di un presunto serial killer, iniziando una lunga e tormentata discesa nell’inferno che si nasconde sotto le strade di New York.
Che sorpresa! Che Kitamura non fosse un pivello era cosa nota, ma probabilmente in pochi devono aver scommesso su di lui quando per la prima volta è rimbalzata la notizia di un adattamento cinematografico per Macelleria Mobile Di Mezzanotte. E invece…
PROSSIMA FERMATA: L'INFERNO è un piccolo gioiello di tensione e splatter che, pur portando in scena personaggi piuttosto stereotipati, riesce a essere originale e coinvolgente. Il sangue non manca e l’unica pecca resta quella della solita maledetta CG che, anche in questo caso, è sin troppo evidente e usata a sproposito.
Due o tre colpi di scena sono da salto nella sedia e lo spaesamento che si prova nel seguire la storia grazie a una sceneggiatura per nulla banale, viene corroborato da uno splendido finale. Ottima fotografia e regia con qualche virtuosismo. Sicuramente è da vedere.
Curiosità numero 1: il racconto Macelleria Mobile Di Mezzanotte è contenuto nel primo Book Of Blood, uscito in Italia come Infernalia.
Curiosità numero 2: il budget stanziato per il film è stato di quindici milioni di dollari.
Curiosità numero 3: Clive Barker ha protestato (con ragione!) con la Lionsgate per la pessima distribuzione del film.