
Titolo: SUSPENSE
Titolo originale: Innocents (The)
Regia: Jack Clayton
Interpreti: Deborah Kerr, Peter Wyngarde, Megs Jenkins, Michael Redgrave, Martin Stephens, Pamela Franklin, Clytie Jessop
Anno: 1961
Ricalca piuttosto fedelmente lo splendido romanzo di Henry James anche se non manca qualche libera concessione al morboso. Del resto tra gli sceneggiatori c’è un tal Truman Capote. SUSPENSE è girato da Dio e fotografato da paura. Se non lo avete ancora visto vi manca un grande film.
In un castello inglese, Miss Giddens viene assunta come istitutrice di Miles e Flora, due splendidi pargoli adottati da uno zio facoltoso che però non ha tempo da dedicargli. La donna scopre in breve che i piccoli fanno giochi inquietanti e che gli spiriti di due inservienti, precedentemente a servizio nella magione, aleggiano nei rigogliosi giardini che di verde oscuro tinteggiano l’esterno della villa.
Un classico. Un capolavoro. Jack Clayton, grazie alla superba prova degli attori e alla magistrale fotografia di Freddie Francis, firma un film supremo e si guadagna l’immortalità. Deborah Kerr nei panni di miss Giddens, anche. Tutto è giocato sull’atmosfera pregna di ambiguità che pervade la villa e i suoi abitanti. Del resto sono i sussurri dei bambini ad inquietare più delle presenze. I fantasmi si aggirano davvero nei pressi del laghetto e della villa o è la mente della governante ad essere minata da agghiacciante follia?
Impossibile resistere al fascino di un film così perfettamente costruito, che ripropone quello che aveva reso grande l’espressionismo tedesco. Le ombre sembrano animate da vita propria e si aggirano tra le mura di una casa tanto spaventosamente grande da sembrare un mondo soggetto a leggi proprie. Leggi che, probabilmente, permettono l’esistenza dei fantasmi.
Curiosità: Freddie Francis, per esaltare i celebri bisbigli dei bambini, fece fare dei filtri che permettevano di avere una zona chiara di luce attorno alla quale vi erano zone sottoesposte di crescente oscurità. L’effetto era quello di intravedere, di tanto in tanto una specie di luce vagante.
Curiosità numero 2: nel video maledetto di The Ring di Verbinski è possibile ascoltare una parte della traccia audio di SUSPENSE.
Curiosità numero 3: Jack Clayton, che ha lasciato la nostra dimensione nel 1995 a 74 anni, amava descriversi come un ex cattolico. Nella sua carriera ha ottenuto la nomination per l’Oscar nel 1960, la nomination per la Palma D’Oro nel 1959 nel 1961 (per questo film) e nel 1964. Si è inoltre guadagnato la nomination per il Leone d’Oro nel 1967. Sfortunatamente però, non è mai riuscito a conquistarsi nemmeno uno dei prestigiosi riconoscimenti.