a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 123




ORA CHE UCCIDE ( L' ) - recensione

Titolo: ORA CHE UCCIDE ( L' )
Titolo originale: Killing Hour ( The )
Regia: Armand Mastroianni
Interpreti: Perry King, Norman Parker, Elizabeth Kemp
Anno: 1982

Un misterioso assassino semina vittime apparentemente senza nessun filo logico, l’unico collegamento tra di loro è il modo in cui vengono uccise: tutte quante prima di morire infatti sono state ammanettate. Le uniche tracce che la polizia può seguire sono quelle indicate da una sensitiva che disegna gli omicidi prima che accadano e l’aggressione a un giornalista privo di scrupoli. A complicare le cose però si aggiunge la rivalità tra un poliziotto e il giornalista nei confronti della bella sensitiva, proprio quando questa diventa il prossimo obiettivo dell’assassino.

 

Per quanto il taglio sia “televisivo” L’ORA CHE UCCIDE presenta spunti piuttosto interessanti che lo rendono uno psycho thriller tutt’altro che dozzinale. Le visioni della sensitiva sono abbastanza inquietanti e comunque ben dosate all’interno della storia che non presenta cadute di ritmo o inutili lungaggini. Inquietante anche se confuso il colpo di scena finale che da solo vale il prezzo del biglietto.

 

Sia chiaro, la sceneggiatura segue binari molto classici e rientra nel genere horror solo per la presenza del serial killer e delle visioni soprannaturali di cui sopra. In realtà il taglio generale è quello del poliziesco americano e solo il personaggio dello “sbirro” con la passione della comicità alla ricerca di un futuro da artista attenua gli stereotipi degli altri protagonisti.

 

Per quanto a tratti il senso di deja vu affossi un po’ la curiosità dello spettatore, la visione resta più che gradevole.

 

Girato nel 1982 è particolarmente indicato per i nostalgici che potranno godere di un atmosfera tipica dei noir di fine anni ’70. 

A voler azzardare una frase di lancio: Amazing Story incontra Le Strade Di San Francisco.


Il dvd italico della Mosaico è come al solito mediocre ma tutto sommato guardabile.

 

Curiosità numero 1: il regista Armand Mastroianni nel 1986 ha diretto The Supernaturals e I Demoni della Mente.

 

Curiosità numero 2: il poster che si vede più volte nella stanza del giornalista è quello di Sesta Colonna, classico noir del 1941.



 

 





 

 

 

 



scritto da: Francesco Cortonesi


comments powered by Disqus