a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 123




VIOLENTO WEEK END DI TERRORE (UN) - recensione

Titolo: VIOLENTO WEEK END DI TERRORE (UN)
Titolo originale: Death Weekend
Regia: William Fruet
Interpreti: Brenda Vaccaro, Don Stroud, Chuck Shamata, Richard Ayres, Kyle Edwards, Don Granberry, Ed McNamara
Anno: 1976

Classico rape & revenge che più classico non si può. Segue L’Ultima Casa A Sinistra e anticipa Non Violentate Jennifer. Concentrato più sull’azione che sui personaggi, non sempre ha un ritmo all’altezza della vicenda. Però ha un finale ambiguo interessante davvero.

 

Un ricco dentista concupisce una modella e la invita a trascorrere un fine settimana nella sua bellissima magione di campagna. Un gruppo di balordi importuna i due durante il viaggio costringendoli ad una pericolosa gara automobilistica. I birboni hanno la peggio, ma decidono di vendicarsi e inseguono la coppia fino al cottage. Qui si scatenano contro i malcapitati, fino a quando la ragazza non decide di provare il tutto per tutto per scappare dall’incubo in cui è precipitata.

 

La storia è di fatto solo un pretesto per portare in scena violenze e umiliazioni ai danni della coppia. Fruet, autore anche della sceneggiatura, prova però a disseminare qua e là ambiguità di sorta, sfruttando soprattutto la figura del dentista che viene dipinto come un viscido borghese annoiato.

I dialoghi poi non sono male e, nonostante UN VIOLENTO WEEK END DI TERRORE sia incentrato più sulla feroce violenza che sulla psicologia dei personaggi, la storia regge abbastanza, anche se a tratti un po’ di noia affiora.  Un applauso se lo meritano gli sciroccati, tanto squallidi da fare veramente paura. Del resto le scene di accanimento e stupro che sono chiamati ad interpretare mettono senza dubbio a disagio.


Certo, in UN VIOLENTO WEEK END DI TERRORE grossi ragionamenti non se ne fanno, ma il finale, per niente scontato come forse ci si potrebbe aspettare, gli confersice una dimensione in più. Rape & revenge anni 70 tutt’altro che da buttare alle ortiche quindi.



Curiosità: UN VIOLENTO WEEK END DI TERRORE ha vinto nel 1976 sia il premio della critica che quello per la miglior sceneggiatura al prestigioso festival di Sitges (Spagna).



scritto da: Francesco Cortonesi


comments powered by Disqus