a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 123




ZONTAR - recensione

Titolo: ZONTAR
Titolo originale: Zontar, The Thing From Venus
Regia: Larry Buchanan
Interpreti: John Agar, Susan Bjurman, Tony Huston, Pat Delaney, Neil Fletcher, Warren Hammack, Colleen Carr, Jeff Alexander
Anno: 1966

Remake de Il Conquistatore Del Mondo (1956) di Roger Corman e considerato un cult di serie z, il film di Larry Buchanan, girato nel 1966, non è mai arrivato in Italia e non ha quindi mai goduto da noi della gloria che si è ritagliato negli Usa. Anche se non riesce ad eguagliare l'originale, il film merita invece tutta la fama che ha. E' pazzesco.

 

Una creatura venusiana scende sulla terra e si nasconde in una grotta. Da qui entra in contatto con uno scienziato terrestre che riceve la voce della creatura direttamente da un apparecchio radio casalingo(!!). L'alieno sembra animato da spirito pacifico e interessato a far conoscere al mondo intero l'esistenza dei venusiani, allo scopo di fondare una lega intergalattica(!!!).

 

Con il passare dei giorni però l'extraterrestre, che nel frattempo ha inviato in gran segreto strane creature a seminare impianti alieni nei cervelli di militari e luminari, tira fuori il vero scopo della visita: è intenzionato a risucchiare tutta l'energia del pianeta. Lo scienziato decide allora di passare al contrattacco e di distruggere il bastardo alieno, utilizzando un'arma misteriosa che ricorda un saldatore…

 

L'alieno del film di Corman era una specie di polpo mosso a mano dagli attori e anche qua le sue caratteristiche non si discostano troppo dall'originale, anche se in verità nel film di Buchanan l'extraterrestre assomiglia molto di più al simulacro in pietra del demone de L'Esorcista, Pazuzu. Molto curiose anche le creature utilizzate per controllare la mente degli uomini, che in ZONTAR sono un mix tra un' aragosta e una farfalla grossa come un pipistrello. Purtroppo però, nonostante alcune idee valide e un paio di scene che (giuro!) fanno paura, l'alieno non viene sfruttato al meglio e si vede poco. Da sottolineare comunque il fatto che alla fine, muoiono quasi tutti.

 

Curiosità: Il film era stato inizialmente ideato per la tv, ma leggenda vuole che non ci sia mai approdato. Sembra infatti che non lo abbia voluto nessuno.



scritto da: Francesco Cortonesi


comments powered by Disqus