
Titolo: EVOCAZIONE (L') / THE CONJURING
Titolo originale: Conjuring (The)
Regia: James Wan
Interpreti: Vera Farmiga, Patrick Wilson, Lili Taylor, Ron Livingston, Shanley Caswell, Hayley McFarland, Mackenzie Foy
Anno: 2013
James Wan, reduce dall'ottimo riscontro di pubblico ricevuto con la discreta prova di Insidious, in piena epifania di case infestate e possessioni si ributta a peso in una storia molto più classica e direttamente ispirata ai celebri coniugi Warren prendendo nello specifico l'inquietante caso della famiglia Perron insidiata in una casa che subito dimostrerà essere infestata da qualcosa di estremamente malvagio e che i Warren, coppia formata da una sensitiva e un demonologo, tenteranno di analizzare per capirne l'entità.
Se il precedente film di Wan si potrebbe dire che aveva Poltergeist come modello, questo guarda direttamente ad Amityville Horror in cui ha in comune la stessa coppia di investigatori del paranormale (molto nota, era coinvolta anche nel caso che è stato ispirazione al film The Hunting in Connecticut). La storia è ambientata nel 1971 ma l'intero film sembra provenire direttamente da quegli anni a partire dall'atmosfera che richiama i classici del genere grazie ad un ottimo lavoro sulla fotografia dello specialista John R. Leonetti e sopratutto l'ennesima dimostrazione della bravura di Wan che dimostra ancora una volta di avere uno stile vario e personale che sa adattarsi a qualsiasi genere con un intelligenza e una capacità non da poco.
In particolare su questo THE CONJURING, sembra che il regista rivesta i panni indossati nel piccolo e poco considerato gioiellino Dead Silence dimostrando di non avere paura a rallentare i ritmi e utilizzare un fine meccanismo di suspance che si rifà esplicitamente ad un linguaggio puro degli anni 70 (l'uso di lentissimi zoom e panoramiche a scoprire, pochissimi effetti speciali e piazzati a dovere) dimostrando di saperlo gestire anche abbastanza bene.
Almeno in tutta la prima parte che racconta in parallelo l'escalation di “contatti” inquietanti della famiglia Perron (con l'apparizioni di braccia che sbucano dalle tenebre che possono portare in mente anche il cult Spettri di Avallone) in parallelo all'attività dei coniugi Warren, discretamente interpretati da Vera Farmiga e Patrick Wilson (con cui pare sia nato un buon sodalizio con Wan, era il protagonista anche del precedente Insidious e del suo sequel), mentre nella seconda parte in cui l'orrore si fa più esplicito l'atmosfera cala leggermente pur non lesinando in un paio di momenti da salto (con l'ovvio aiuto di un potentissimo e ottimo lavoro sull'audio).
THE CONJURING convoglia direttamente nella lista di questo felice revival di case stregate e ghost story classiche insieme a validi titoli recenti come Sinister, The Woman In Black, Hunting In Connecticut o La Madre, film che hanno dimostrato (chi meglio e chi peggio) che usare quei tre-quattro elementi classici con intelligenza e tecnica paga sempre essendo stati anche tutti bei successi di pubblico.
Chi disdegna i bagni di sangue e apprezza scricchiolii, porte che si aprono e chiudono da sole, voci inquietanti (da segnalare in questo film di Wan la collaborazione con l'immensa Diamanda Galas che aveva già prestato i suoi vocalizzi per Craven nel capolavoro Il Serpente E L'arcobaleno) avrà di che godere. Per tutti gli altri è “solo” un buon film che non fa rimpiangere i soldi spesi. Di questi tempi è tanta roba.