a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 123




TROLLHUNTER - recensione

Titolo: TROLLHUNTER
Titolo originale: Trolljegeren
Regia: André Øvredal
Interpreti: Otto Jespersen, Glenn Erland Tosterud, Johanna Mørck, Tomas Alf Larsen, Urmila Berg-Domaas, Robert Stoltenberg
Anno: 2010

Un gruppo di studenti norvegesi si mette sulle tracce del misterioso bracconiere Hans, con l’intenzione di girare un documentario sulle misteriose uccisioni sospette di orsi, scoprendo una realtà ben più sconvolgente. I troll esistono e vivono nel nord del paese, tenuti lontano dagli occhi della popolazione per mano del governo al fine di evitare il panico di massa.

 

Non male. Ha il merito di essere un POV originale strutturato come un mockumentary dichiarato e, anche se resta discutibile quanto questo spossa essere chiamato cinema, se non altro s’intuisce qui una bozza di sceneggiatura alla base del progetto. Non è proprio un super low budget e i troll (ovviamente in CG) sono belli. Buona l'idea di non rendere troppo fluidi i movimenti e di creare così una sorta di effetto stop motion. Il film ne guadagna in estetica. Sia chiaro, non mancano i buchi nella sceneggiatura e in un paio di situazioni ci si trova davanti al classico comportamento insensato dei protagonisti, ma alla fine chi se ne frega?!

 

Ottima com’è facile intuire la scenografia naturale, dettata dai meravigliosi paesaggi norvegesi. Peccato che i ragazzi della troupe a caccia di troll siano totalmente privi di spessore, perché con qualche dettaglio in più si poteva ulteriormente elevare il valore del film. Due o tre intuizioni felici e la bella caratterizzazione del bracconiere Hans (che sembra uscito da un documentario di Herzog) completano il quadro di un film che si lascia vedere più che volentieri.

 

Consigliato.

 

Curiosità: TROLLHUNTER ha un sito ufficiale. Purtroppo però, al contrario di quanto sarebbe lecito aspettarsi, vista l’originalità del film, non incuriosisce, non offre ulteriori spunti e ha solo una funzione commerciale

 

Curiosità numero 2: molti i riferimenti al folklore scandinavo. Senza dubbio una scelta corretta che aumenta il valore del film.

 

Curiosità numero 3: Presentato per la prima volta al Sundance del 2011, il budget di TROLLHUNTER è stato di circa 3 milioni di dollari.



scritto da: Francesco Cortonesi


comments powered by Disqus