
Titolo: BLOB / FLUIDO MORTALE
Titolo originale: Blob ( The )
Regia: Irvin S. Yeaworth Jr.
Interpreti: Steve McQueen, Aneta Corsaut, Earl Rowe, Olin Howland, Stephen Chase, John Benson, George Karas, Lee Payton
Anno: 1958
Il film ha i toni della commedia, ma ovviamente le metafore delle paranoie americane degli anni '50 si sprecano e, a dispetto della relativa lentezza della prima parte, gli ultimi venti minuti risultano straordinariamente divertenti. Non è un capolavoro, ma ha un posto nella storia del cinema.
Diretto nel 1958 da Irvin S. Yeaworth Jr., il film è uno dei classici di cui tutti (o quasi) hanno sentito parlare e ricordano almeno una sequenza, anche se forse spesso la scena in questione, la maggior parte degli italiani l'ha vista nella sigla dell'omonimo programma di Ghezzi su Rai Tre.
Il film è una sorta di Happy Days fantascientifico, con le atmosfere classiche di quegli anni in una cittadina di provincia, i ragazzi a pomiciare sulla collina, le corse con la macchina e via dicendo. Qui Steve McQueen è in una delle sue prime parti da protagonista e interpreta un ragazzo di diciotto anni, pur avendone e dimostrandone ventotto.
Una meteora piove dallo spazio e si schianta ai margini di una cittadina americana. Da questa fuoriesce una sostanza vischiosa che inghiotte e ingloba tutto quello che trova.
Il dvd italico non è male, gli extra comprendono anche un'intervista a Enrico Ghezzi, che a modo suo (e fuori sincrono, of course!) racconta la genesi del film. I remakes tra dichiarati e non si sprecano e THE BLOB è diventato forse il più classico degli horror fantascientifici. Un film che fa storia a sé...
Curiosità: all'epoca fu record di incassi (ma nessuno se lo aspettava) e la colonna sonora scalò tutte le classifiche diventando in pochissimo tempo una hit.