a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 123




VAMPIRES VS ZOMBIES - recensione

Titolo: VAMPIRES VS ZOMBIES
Titolo originale: Vampires vs. Zombies
Regia: Vince D'Amato
Interpreti: Bonny Giroux, C.S. Munro, Maritama Carlson
Anno: 2004

La giovane eroina Jenna, caduta vittima di uno strano esorcismo vampirico che causa ogni sorte di allucinazione, decide con suo padre Travis di combattere questo flagello. Si mettono quindi in viaggio e, mentre attraversano un bosco, si imbattono in una donna che gli chiede di permettere a sua figlia Carmilla di unirsi a loro. Travis accetta.

 

Contemporaneamente, un tizio che si fa chiamare Il Generale, è certo di aver catturato Carmilla e è erroneamente convinto che questa sia una vampiro colpevole della morte della sua bambina. Ma Il Generale si sbaglia e ben presto cerca di rimediare all’errore mettendosi sulle tracce di Travis, di Jenna e della vera Carmilla. Nel frattempo l’epidemia zombesca si diffonde.

 

Beh, scansiamo il campo da ogni equivoco: si tratta praticamente di un amatoriale, quindi il budget è di fatto inesistente. Però davvero è uno di quei casi in cui non può bastare come giustificazione. In soldoni: la trama è delirante, la lentezza snervante e, ciliegina (si fa per dire!) sulla torta, Travis il padre di Jenna è anche misteriosamente più giovane di lei! Perché?

 

Per  dare un po’ di brio alla storia di tanto in tanto c'è un po' di sesso lesbo, ma si tratta di qualche tetta, un po’ di ammiccamenti e nulla più. Effetti speciali caserecci, attori improvvisati e regia fatta a occhio. E' un film orribile, praticamente è obbligatorio guardarlo in compagnia per rendere sopportabile il tedio. Però VAMPIRES VS ZOMBIES  ha un suo fascino, un po’ perché è uno di quei film che restituisce ottimismo a chi cova sogni di filmaker (se ce l’hanno fatta loro…) un po’ perché il film in Italia è stato disribuito un po' dappertutto: nei cestoni, in edicola, persino da Euronics. Il motivo non si sa.

 

Della serie: così brutto che va visto.

 

Curiosità: Vince D'Amato non è totalmente uno sconosciuto. E' anzi abbastanza noto nel panorama superindie americano. A oggi ha diretto almeno quattro film.

 

Curiosità numero 2: gli attori protagonisti hanno recitato in quasi tutti i film di Vince D'Amato.

 

Curiosità numero 3: il più "famoso" del gruppo è Rob Carpenter, che qui interpreta lo scorbutico addetto alla pompa di benzina. Recentemente ha fondato una casa di produzione per horror indie.



scritto da: Francesco Cortonesi


comments powered by Disqus