Drive In
NOTTE DEI PIPISTRELLI (LA)HORROR IN BOWERY STREETBLUE DEMON Y LAS SEDUCTORASGRUDGE 2 (THE)RAGAZZA DEL VAGONE LETTO (LA)CUBE ZEROQUELLA VILLA ACCANTO AL CIMITEROHALLOWEEN 5 / LA VENDETTA DI MICHAEL MYERSMA COME SI PUÒ UCCIDERE UN BAMBINO?EXTRASENSORIALVAMPIRO DELL'ISOLA (IL)GRINDHOUSE / A PROVA DI MORTEBAKTERION / I VIVI INVIDIERANNO I MORTIALLA DERIVACAVALCATA DEI RESUSCITATI CIECHI (LA)NIGHT TO DISMEMBER (A)


Quinto Potere
DEXTERINTO THE NIGHTREVENANTS (LES)UNDER THE DOME


Enoch
NELLE CREPESPEDIZIONE VERSO IL NIENTEIMAGICAAL CREPUSCOLO


Underground
PICCOLI IMPREVISTICOPERTA (LA)GOCCIA (LA)AMPUTAZIONE (L')


Nuove uscite: "Cabaret Maldoror" di Ian Delacroix!

"Dissonanze, discrepanze, discromie. Laddove il difforme scosta la patina del reale, l'arte lascia trapelare il vero. Occhieggia e turba, danzando lungo la faglia inquieta che separa il sogno e l’incubo. Dal Cabaret Maldoror, ritrovo di creativi in cerca di spazio e speranze destinate a sfumare, come tentacoli e fili di marionette si dipanano storie sotterranee, crepuscolari, di bordi slabbrati e confini spostati, tra Parigi e Milano, tra la casa Lilla e il Culto delle Strane Bambole. Ed è solo l’inizio. O la fine?

Siate pronti al Carnevale Giallo".

 

 

Esce oggi Cabaret Maldoror, il nuovo libro di Ian Delacroix edito da Dark Abyss Edizioni, una giovane ed agguerrita casa editrice che già fa parlare di sé in modo molto positivo.

 

 

"Pierrot metropolitano, poeta-stregone da oscuri baracconi di cera e scantinati clandestini, evocatore di stagioni impossibili e buchi neri, burattinaio di parole. Estremo e iconoclasta, aristocratico e selvatico, (post-)punk e malandrino: Ian Delacroix è apparentemente tutto questo. O forse semplicemente è colui che ha troppo sognato. Tutto il resto è sacrilegio".

Dello stesso autore ricordiamo Catacomb Kittens (Hybrid Sequence Media, 2020), l'antologia Il Re del mare (Disintegration Publishing, 2020), i racconti lunghi Epifanie e Una canzone per Cora (Delos Digital, 2021).

 

 

Fonte: Dark Abyss Edizioni



scritto da: Andrea Berneschi, 03/09/2022


comments powered by Disqus