Film Horror per Natale? I consigli di Jacopo Aloisi.

Il Natale porta con sé un’atmosfera magica, non riscontrabile in nessun altro periodo dell’anno. Cosa c’è di meglio che gustarsi un bel film horror circondato da luci e decorazioni comodamente seduti sul divano di casa? Ecco allora 5 titoli per celebrare al meglio le feste:
1. Gremlins (1984): ho pensato molto se inserire o no questo cult di Joe Dante. Una scelta troppo scontata. Tuttavia mi sono detto, un Natale senza Una poltrona per due alla vigilia e i Gremlins non ha senso. Un grande classico horror definito dal Sole 24 Ore uno dei migliori film degli anni '80. Un giovane Billy accoglie presso la propria dimora un cucciolo Gremlins. Unica raccomandazione seguire tre regole ben precise: non bagnarlo mai, tenerlo lontano dalla luce intensa e non dargli da mangiare dopo mezzanotte. Purtroppo eventi fortuiti porteranno a conseguenze catastrofiche.
2. Il Tunnel Dell’Orrore (1981): un altro cult, diretto da Tobe Hooper, vero maestro dell’orrore. In questa pellicola sono presenti tutti gli ingredienti degli horror anni '80. Quattro amici e una serata al luna park che porta ad incontri spiacevoli e macabri omicidi.
3. Haunt – La Casa del Terrore (2019): rimaniamo in tema di case del terrore con questo film diretto a quattro occhi da Scott Beck e Bryan Woods, ma soprattutto prodotto da Eli Roth, vero e proprio marchio di garanzia. Un horror moderno dove troviamo aspetti classici rivisti in una chiave attuale. La sera di Halloween, cinque amici e una casa stregata stile Escape Room. Basta?
4. Midsommar – Il Villaggio dei dannati (2019): il tema spirituale ben si addice al periodo natalizio. Ari Aster ci regala un senso di tensione che va in crescendo. Difficile distrarsi dalla visione. Tutto ruota intorno a una coppia americana che decide di recarsi in Svezia in occasione del Festival di mezza Estate. Purtroppo quella che doveva essere una vacanza piacevole si trasformerà in un incubo una volta che gli abitanti del posto si rileveranno per quello che sono.
5. Obbligo o Verità? (2018): il Messico, secondo chi scrive, finora ha prodotto raramente dei buoni film horror. Questa pellicola parte da un viaggio e da un gioco innocente; le conseguenze saranno distruttive. Obbligo o Verità?, per quanto leggero, regala alcune scene davvero ben fatte. Del resto a Natale ci vuole anche un po' di spensieratezza.