Drive In
ON EVIL GROUNDSMATANGO / IL MOSTRORESIDENT EVIL: EXTINCTIONTETSUO II: BODY HAMMERVENERDÌ 13 / CAPITOLO FINALEASTRONAVE DEGLI ESSERI PERDUTI (L')YOU'RE NEXTMACABREPERCHÉ IL DIO FENICIO CONTINUA AD UCCIDERE?CON GLI OCCHI DELL'ASSASSINOCRIMES OF THE FUTUREMESSENGERS (THE)OASIS OF THE ZOMBIESNASCONDIGLIO (IL)GUERRA DEI MONDI (LA)FEED


Quinto Potere
BEM: IL MOSTRO UMANOUNDER THE DOMETRUE DETECTIVEINTO THE NIGHT


Enoch
GALILEELIBRI DI SANGUETERRA DI MORTEMALEDIZIONE FATALE


Underground
DEAD GIRL WALKINGSEGNALE (IL)COPERTA (LA)RANCORE FATALE


Waxwork record, l'orrore in vinile!

New Orleans, soprannominata la culla del jazz, è la città simbolo della musica black. Un punto di riferimento per gli amanti del genere. non tutti sanno che è anche una delle mete turistiche più cercate in tema di occultismo. Fantasmi, streghe e magia nera, tante sono le leggende al centro di questa città affascinante. E non poteva che nascere qui la Waxwork Records, etichetta discografica specializzata nell’uscita di colonne sonore dei film che hanno scritto e continuano a scrivere la storia del cinema horror. Dei veri e propri cimeli per collezionisti.

 

 

Le loro produzioni sono curate nei minimi dettagli con artwork e design studiati per rendere ogni produzione unica. Vinili colorati da 180 grammi con copertine rigide apribili per edizioni limitate, vere e proprie gemme da inserire nella propria collezione, sia essa musicale o incentrata sul mondo horror.

 


Dietro ogni lavoro è presente Jay Yuenger, ex chitarrista dei White Zombie, che rivisita e rimasterizza i master tapes originali dando loro nuova vita (mastering). Questo perché la casa discografica per lo più recupera materiale originale mai pubblicato prima. Alcuni di questi nastri hanno quasi 40 anni e risentono dell’usura del tempo. E qui entra in scena Jay che, come per un’opera d’arte, effettua operazioni di restauro, offrendo all’ascoltatore un materiale rigenerato.

 


Rob Zombie’s Halloween, The Fog, The Exorcist, Rosemary’s Baby, Friday The 13th, Day Of The Dead, Creepshow, Re-Animator, Beetlejuice, IT, Maniac e Profondo Rosso sono solo alcune delle uscite che in questi anni hanno reso famosa la casa discografica, facendola diventare un vero punto di riferimento del settore. Molti di questi dischi vanno sold out in pochissimo tempo, finendo nel mercato dei collezionisti che li rivendono a prezzi esorbitanti.
È possibile acquistare le uscite disponibili direttamente dal sito internet della casa discografica, QUI



scritto da: Jacopo Aloisi, 05/12/2020


comments powered by Disqus