Ultime uscite: "Doppelnautica" di Alessandro Girola

Di questa nuova applicazione si sa poco. Doppelnautica genera casualmente delle coordinate di luoghi non distanti dal suo utilizzatore, invitandolo a esplorarli. Spesso si tratta di posti che fino a quel momento sono stati ignorati dai più, quasi come se fossero invisibili all'occhio umano.
Su Doppelnautica girano diverse leggende metropolitane. Persone che, facendone uso, hanno scovato cadaveri senza identità, fabbriche abbandonate, bizzarre case dall'architettura impossibile.
Finora in Italia la conoscono davvero in pochi.
Paride, che lavora a Milano per un piccolo magazine di informatica, vuole sperimentarla e ricavarne una recensione in esclusiva. Per farlo deve però abbonarsi alla versione "pro", che promette escursioni ancora più particolari ed emozionanti.
L'importante e seguire sempre le istruzioni dettate dalla app.
Altrimenti...
Doppelnautica è un nuovo racconto autoconclusivo del ciclo di Italia Doppelganger. Il titolo di questa novelette, confessa l'autore Alessandro Girola, si ispira chiaramente alla app Randonautica (disponibile per cellulari Android e iPhone).
Fonte: Plutonia Experiment