Drive In
PARANORMAL ACTIVITYLADY IN THE WATERNANNY LA GOVERNANTEALTA TENSIONESILENT HILLPANDORUMVAMPIRES VS ZOMBIESPACIFIC RIMDARKNESSTHE END? L'INFERNO FUORIDEADGIRLNON APRITE QUEL CANCELLOCORTA NOTTE DELLE BAMBOLE DI VETRO (LA)DEVIL GIRL FROM MARSBLACK CHRISTMAS / UN NATALE ROSSO SANGUEGRETEL E HANSEL


Quinto Potere
SOPRAVVISSUTI ( I )AMERICAN HORROR STORY: MURDER HOUSEDEXTERAL NUOVO GUSTO DI CILIEGIA


Enoch
TUTTE LE STORIE DI FRAKENSTEINIMAGICAHELLBLAZER: CITTA' DEI DEMONILIBRI DI SANGUE


Underground
GOCCIA (LA)PORCELAIN RISINGPROGETTO AGROUND FLOOR


L'etichetta Midian apre i suoi cancelli!

"Midian nasce per essere un rifugio, un luogo nel quale gli amanti del fumetto e della narrativa horror e heroic fantasy possano trovare una nuova dimensione, contraddistinta dalla qualità. La prima infornata di titoli è rappresentata da una serie di prodotti dal taglio e dal respiro internazionale, a partire da qualche titolo già conosciuto…

Midian scaturisce dalla passione di Pietro Gandolfi e Mauro Corradini nei confronti di un immaginario che appartiene ancora a molti di noi, ma, chissà per quale motivo, qualcuno ci vuole convincere che non abbia più ragione di esistere.

Midian è qui per rinnovare l’interesse verso alcuni generi, tentando di aggiornarli ai gusti del lettore di oggi, attirandoli verso dei prodotti ben realizzati e competitivi.

 

 

In primo luogo, l’etichetta continuerà la pubblicazione di The Noise, il fumetto culto che ormai da qualche anno sta imperversando per le fiere di settore: il misterioso Rumore protagonista della serie proseguirà la sua corsa, quindi, coi nuovissimi numeri Sei e Sei e ½. Debitore dei romanzi degli anni ’80 e del cinema di Carpenter e Romero, le nuove uscite andranno avanti a raccontare le gesta del serial killer Face, della bella Bree, di Bruce e della giovane Denise… Come sempre il soggetto e la sceneggiatura saranno firmati Pietro Gandolfi, mentre i disegni saranno affidati a Simone Delladio, Christian Ferrero, Fabio Ramacci e Arjuna Susini.

 

 

The Fiend è invece una nuova serie, un doveroso tributo a un genere di fumetto molto in voga fino a qualche anno fa, quando l’horror e il supernatural correvano a braccetto: per chi ha amato Il Corvo, Faust, Ghost Rider e Spawn, The Fiend è l’ideale punto di incontro fra tutto questo, certe atmosfere anni ’80 e, perché no, un approccio sporco e punk. Poco alla volta impareremo a conoscere il nutrito cast che animerà le pagine di questo oscuro comic book. Sì, perché Jerry e sua sorella Julia sono solo l’inizio… Soggetto e sceneggiatura di Pietro Gandolfi, disegni di Luca Panciroli.

 

 

Warbringer percorre invece la strada tracciata da romanzieri quali Robert Howard, Michael Moorcock e David Gemmell, una nuova serie caratterizzata da protagonisti umani e imperfetti che prendono vita all’interno di un’ambientazione barbara e selvaggia, sovrastata dalle forze della magia. Fra guerrieri spietati, oscuri negromanti e vittime innocenti, l’heroic fantasy di Warbringer proverà a rinverdire i fasti di un genere classicissimo, rielaborato però attraverso uno stile degno delle serie di case editrici quali Image Comics o Dark Horse. Soggetto e sceneggiatura di Pietro Gandolfi, disegni di Claudio Fontanesi e colori di Alberto Bugiù.

 

 

Con The Idol prende vita invece un dramma musicale, un vero e proprio Horror Metal che ci porterà a seguire le vicende di Albert Starr e la sua band, gli Atom Smasher: avremo quindi heavy metal, thriller, sovrannaturale, orrore, sesso e violenza a volontà, il tutto narrato con il ritmo tipico delle serie tv. Perché a volte anche raggiungere il successo planetario non è sufficiente e l’animo tormentato dei protagonisti di The Idol ce lo ribadirà, mentre attorno a loro prende vita un vero e proprio inferno personale. Soggetto e sceneggiatura di Pietro Gandolfi, disegni e colori di Leonardo Marcello Grassi.

 

 

Dopo l’esordio ufficiale dell’etichetta col suo racconto Diner, Pietro Gandolfi ci proporrà anche il nuovo romanzo House of Dead Dolls, un horror che può contare sulle atmosfere tipiche del cinema americano di genere. Vivremo le vicende di un gruppo di ex compagni di classe che si ritrova per partecipare al funerale di uno di loro, solo per scoprire l’inaspettata eredità cui entreranno in possesso. Fra Il grande freddo, La Casa e la saga di Puppet MasterMidian comincia così il suo percorso, pronta ad accogliere quelle schiere di lettori impazienti di leggere storie nere, carnali, grondanti sangue. Ci auguriamo che davvero diventi un punto di riferimento per tutti coloro che si sentono un po’ fuori dal tempo, sognatori e magari persino emarginati.Perché in fondo siamo un po’ tutti dei freak e non c’è nulla di male nell’essere diversi.Midian è qui per diventare la vostra casa.Basta chiedere accoglienza".

PIETRO GANDOLFI

 

 

Fonte: pagina Facebook Miskatonic University



scritto da: Andrea Berneschi, 12/10/2017


comments powered by Disqus