Drive In
DOCTOR SLEEPDOTTOR MIRACOLO (IL)CREEP / IL CHIRURGODIAVOLI DELLE TENEBRE (I)INVASION (THE)AMAZING TRANSPARENT MAN (THE)MISTERI SEPOLTIASTRONAVE ATOMICA DEL DOTTOR QUATERMASS (L')PORNO HOLOCAUSTEOLOMEA / LA SIRENA DELLE STELLEHALLOWEEN / LA NOTTE DELLE STREGHEHALLOWEEN 5 / LA VENDETTA DI MICHAEL MYERSSLITHERFIGLIO DI CHUCKY (IL)FREAKSINVASIONE DEI MOSTRI VERDI (L')


Quinto Potere
DEAD SETBEM: IL MOSTRO UMANOREVENANTS (LES)AI CONFINI DELLA REALTA'


Enoch
IN LONTANANZA, UN BATTITO DI ALI NEREPASTO NUDO (IL)CADAVERE SQUISITOAPOCALYPSE


Underground
DUMMY (THE)GOCCIA (LA)LOVE HURTSORACLE


"Rakka" di Neil Blomkamp: la più terrificante invasione aliena che abbiamo visto su piccolo schermo!

E' possibile vedere gratis qui, in tutti i suoi emozionanti venti minuti, Oats Studios - Volume 1 - Rakka, nuovo cortometraggio del grandissimo Neil Blomkamp (District 9, Elysium).

 

 

Lo scenario è uno di quelli meno esplorati dalla fantascienza, almeno al cinema o in tv (per quanto riguarda i fumetti ci viene subito in mente Brad Barron, un ottimo prodotto a nostro parere ingiustamente sottovalutato): siamo stati invasi da alieni che intendono ridurre la razza umana in schiavitù e cambiare le condizioni atmosferiche del nostro pianeta per renderlo più simile alla loro terra di origine (in questo caso è adatta la parola "terraformare"?). Per fortuna, tra gli uomini, c'è chi organizza una Resistenza. Se la sinossi vi fa pensare a Visitors siete abbastanza fuori strada: gli scenari, l'estetica, la caratterizzazione dei personaggi, nello stile del buon Blomkamp, sono impregnati di gore e del cyberpunk più cupo.

Nel cast spicca la presenza di un'icona assoluta: Sigourney Weaver.

 

 

Interessante anche il sistema di distribuzione: Oats Company è una compagnia di produzione indipendente che diffonderà cortometraggi come questo tramite la piattaforma Steam (quella dei videogame).

Se i corti sono di questa qualità, non ce ne perderemo neanche uno.

 

 

Fonte:  Dread Central



scritto da: El Muerto, 16/06/2017


comments powered by Disqus