Drive In
KING OF THE ZOMBIESSTONEHEARST ASYLUMNURSIEVENDETTA DEL MOSTRO (LA)4 MOSCHE DI VELLUTO GRIGIONEL TEMPIO DEGLI UOMINI TALPAUNDER THE SKINQUELLA VILLA ACCANTO AL CIMITEROCATACOMBS / IL MONDO DEI MORTIWORLD WAR ZNON ENTRATE IN QUEL COLLEGIOSCANNERSCREEPING TERROR (THE)PIANETA DEGLI UOMINI SPENTI (IL)ATTACCO ALLA BASE SPAZIALE U.S.CON GLI OCCHI DELL'ASSASSINO


Quinto Potere
AMERICAN HORROR STORY: MURDER HOUSEUNDER THE DOMECONSTANTINEDEAD SET


Enoch
RAGAZZE VIVEL'ISTITUTOLA NOTTE CHE UCCISI JIM MORRISON


Underground
BLACK SHADOWSRANCORE FATALENATURA MORTAPORCELAIN RISING


In edicola LILITH numero 13: LA GUERRA DEI FIORI!

Non tutti i nostri lettori hanno familiarità coi fumetti bonelliani, dunque qualcuno si potrebbe chiedere "Chi è questa Lilith?".  In breve:  Lilith è il nome di battaglia che si è data una ragazza proveniente dal futuro, costretta a viaggiare nel tempo per salvare il proprio mondo.  Praticamente ssi tratta di un cronokiller:  per evitare uno spaventoso evento (a metà tra l'epidemia e l'invasione aliena) deve rintracciare all'interno di varie epoche storiche i portatori di una specie di virus alieno e ucciderli;  le sue azioni sono moralmente ambigue, in quanto si trova più di una volta a sacrificare un innocente.  

 

 

Dopo aver visitato i periodi più sanguinosi della storia umana (la guerra di Troia, il Far West, la Prima Guerra Mondiale, gli scontri dei gladiatori al Colosseo, la battaglia di Sekigahara, il colonialismo in Africa) eccola in questa avventura tra i Maya, al tempo del primo contatto con gli spagnoli.  A Cortes e soci andrà male:  in una precedente avventura l'eroina creata da Luca Enoch ha cambiato il corso della storia, e i popoli amerindi sono ora dotati di armi di acciaio, cavalli e una certa resistenza alle malattie portate dagli europei.   

 

 

Consigliamo la lettura di Lilith per molti motivi.  I principali, alla rinfusa, sono:  i bellissimi disegni, le scene splatter, l'originalità dello spunto, una capacità non comune di raccontare l'Orrore della Storia.  Il fumetto esce ogni sei mesi (come il precedente Gea), in quanto Enoch ne è contemporaneamente sceneggiatore, disegnatore e copertinista.  La serie si concluderà col numero 18, e siamo sicuri che sarà un finale col botto.  

Buona lettura!

 

 

Fonte:  Sergio Bonelli Editore



scritto da: EL MUERTO, 23/11/2014


comments powered by Disqus