Drive In
2001 MANIACSBAKTERION / I VIVI INVIDIERANNO I MORTIGUERRA DI DOMANI (LA)AMERICAN GOTICHSCALA A CHIOCCIOLA (LA)LABIRINTO DEL FAUNO (IL)OASIS OF THE ZOMBIESDEAD SNOWGIOCO DI GERALD (IL)MY FRIEND DAHMERNOTTE DEL MIO PRIMO AMORE (LA)VIAGGIATORI DEL TEMPOMIMIC 2CRIMES OF THE FUTUREE VENNE IL GIORNOGATTI ROSSI IN UN LABIRINTO DI VETRO


Quinto Potere
HAMMER HOUSE OF HORRORUNDER THE DOMEINTO THE NIGHTTRUE DETECTIVE


Enoch
DOCTOR SLEEPCISTERNA (LA)I SOGNI DEL DIAVOLO: SPLATTERPUNK GLORYAMERICAN VAMPIRE - THE LONG ROAD TO HELL


Underground
PORCELAIN RISINGBLACKOUTLOVE HURTSDUMMY (THE)


HORROR TIME in edicola!

Quasi sicuramente lo sapete già, ma noi ve lo confermiamo, HORROR TIME è la novità che renderà meno duro il ritorno alla vita di sempre dopo la fine delle tanto sospirate vacanze. E' infatti in edicola in questi giorni il primo numero di una rivista nata dalla mente di due nomi tutelari dell'horror italico, Andrea G. Colombo e Paolo Zelati, che farà la gioia di tutti gli appassionati del cinema di paura, sopratutto i nostalgici delle belle riviste del tempo che fu.

 

Al di là del coraggio assolutamente indiscutibile, visto i tempi che corrono, Colombo e Zelati, supportati da collaboratori del calibro di Danilo Arona, Gianmaria Contro, Ivo Torello  e Giuliano Fiocco,dimostrano sin da questo primo numero di avere le idee chiare e, se ancora non ve la siate accaparrata, vi garantiamo che la rivista vale ampiamente il prezzo del biglietto.

 

Recensioni, speciali, news e anche alcune rubriche curiose come il dizionario del terrore o infernal art, fanno di HORROR TIME un notevole prodotto in grado di esplorare in lungo e in largo l'horror contemporaneo e non solo.

 

Quindi non esitate!

 

Una curiosità, dal prossimo numero anche il nostro Francesco Cortonesi approderà su HORROR TIME con una rubrica dedicata all'horror undergorund. Anche la Filmhorror quindi darà il suo piccolo contributo all'intrepido tentativo di Colombo & co.

 

Aspettiamo con ansia le vostre impressioni!



scritto da: Conte Alucard, 13/09/2013


comments powered by Disqus