P.O.E - POETRY OF EERIE: in questi giorni al cinema!

Di P.O.E - POETRY OF EERIE ne abbiamo parlato a lungo alcuni mesi fa ed ecco che adesso finalmente il film a espisodi scritto e diretto da dieci registi indipendenti sbarca sia sulla pod Ownair che nelle sale del circuito Distribuzione Indipendente. La notizia però non è solo qui. E' infatti dei giorni scorsi l'incomprensibile v.m 18 che il film si è portato a casa dopo essere stato valutato dalla commissione censura.
La cosa ha lasciato allibito Giovanni Costantino, presidente di Distrubuzione Indipendente che così ha dichiarato: "Una decisione inaspettata, che ci ha lasciati sbigottiti. In un panorama cine-televisivo aperto a tutti o “quasi” (V.M. 14) e in cui tutto è concesso, costellato da “morti che camminano”, “streghe”, “case infestate da demoni stupratori” e “giovani massacrati”, che venga vietato ai minori di 18 proprio un film ispirato alla poetica di Edgar Allan Poe, la dice lunga sullo stato di salute del panorama culturale italiano. Ci auguriamo che l’uscita in sala di P.O.E. — opera collettiva che accoglie finalmente in un unico progetto alcune tra le migliori leve del nostro “giovane” cinema di genere — non venga ostacolata. Chiediamo al pubblico di sostenere questo piccolo, grande film, certi che le sale affiliate e gli esercenti non si lasceranno condizionare. Ma anzi, come dimostra l’uscita di P.O.E. al Film Studio di Roma, saranno ancora una volta al nostro fianco".
Ovviamente, nel nostro piccolo, anche noi cercheremo di sostenere il film come potremo, nella speranza che prima o poi questo lunghissimo tunnel in cui è entrato il nostro cinema di genere, possa avere uno sbocco.
Potete leggere qui sotto i dieci coraggiosi che sono riusciti nell'impresa:
Il giocatore di scacchi di Maelzel — Domiziano Cristopharo
Le avventure di Gordon Pym — Giovanni Pianigiani e Bruno di Marcello
Il gatto nero — Paolo Gaudio
La sfinge — Alessandro Giordani
L’uomo della folla — Paolo Fazzini
Silenzio — Fratelli Capasso
La verità sul caso Valdemar — Edo Tagliavini
Canto — Yumiko Sakura Itou
Fonte: Trailer P.O.E.