FI-PI-LI HORROR FESTIVAL: i risultati e qualche impressione sul festival...

Alla fine non siamo riusciti a restare quanto volevamo. Impegni inderogabili ci hanno infatti costretto a ridurre la nostra permanenza al FI-PI-LI HORROR FESTIVAL e a trasformare il nostro agognato week end dedicato alla paura in una sorta di "toccata e fuga". Pazienza, l'idea ce la siamo fatta comunque e per quest'anno questo ci basta o comunque ce lo facciamo bastare...
Nessun dubbio sul fatto che il FI-PI-LI HORROR FESTIVAL sia in questo momento il nostro festival horror preferito dedicato al made in Italy e all'underground. Dopo anni è stato bello resiprare nuovamente l'atmosfera di un tempo e il solo fatto di aver incontrato così tanti vecchi amici che non vedevamo da un po', ha riempito i nostri cuori.
Bella la location, il Teatro della Cipolla è davvero notevole e ha il pregio di essere un crocevia naturale per la movida labronica che se pur in qualche caso ha infranto il silenzio della sala , di contro ha contribuito a dare al festival l'alone della grande kermesse.
Inutile dire che per noi è stato un onore essere omaggiati dall'organizzazione che ci ha accolto benissimo e che ci ha fatto sentire a casa. Non lo dimenticheremo.
Chiaramente poi, il prossimo anno saremo in prima fila.
Ancora grazie a tutti.
Veniamo ora ai vincitori:
Il premio come miglior cortometraggio se lo è assicurato MIRACOLO VENETO di di R. PASTRELLO e L. TASSONE.
RESIDENT EVIL UNDERGROUND di D. MISISCHIA si aggiudica invece il premio come milgor Fan Film
QUEENS OF NECROPHILIA di A.FALASCHI vince il premio come miglior videoclip.
VERSIPELLIS, il pluripremiato cortometraggio di D. DELLA PEPPA si porta a casa una menzione speciale.