Drive In
MANHUNTER- FRAMMENTI DI UN OMICIDIOCUBE ZEROHIS HOUSERAGAZZA CHE SAPEVA TROPPO (LA)MIMESISCORPI PRESENTANO TRACCE DI VIOLENZA CARNALE (I)MASSACRO DELLA GUYANA (IL)CERCHIO DEL DIAVOLO (IL)RIFLESSI DI PAURAGIALLOAMITYVILLE HORROR (THE)CASTELLO DEI MORTI VIVI (IL)SPINA DEL DIAVOLO (LA)HATCHETBLUE DEMON CONTRA EL PODER SATANICOFIDO


Quinto Potere
CONSTANTINETHE FOLLOWINGESPAMERICAN HORROR STORY: MURDER HOUSE


Enoch
WILLIAM KILLED THE RADIO STARCATENE DI EYMERICH (LE)HELLBLAZER: CITTA' DEI DEMONISPEDIZIONE VERSO IL NIENTE


Underground
PICCOLI IMPREVISTIDESKTOPDUMMY (THE)PENSAVI DI ESSERTI LIBERATA DI ME


CORTI DI PAURA: seconda edizione 24 gennaio

Nuovo concorso di cortometraggi horror in arrivo. Per gli appassionati e i filmaker questo 2012 potrebbe essere ricordato anche come l'anno del ritorno dei festival dedicati all'indie.

 

Mai, negli ultimi sei anni infatti si era visto un così proliferare di competizioni dedicate ai cortometraggi di paura, tanto che, se pur l'atmosfera appare decisamente diversa e meno goliardica, per certi versi sembra di esser tornati alla golden age dei primi cinque anni del Terzo Millennio. Nostalgie a parte, di seguito il comunicato e le realtive info a riguardo.

 

La collana Horror Project e Horrormovie.it sono lieti di annunciare la seconda edizione di CORTI DI PAURA.


Per partecipare al concorso, potete inviare i vostri cortometraggi contattando gli indirizzi horrorproject@libero.it oppure redazione@horrormovie.it per ricevere informazioni sulla modalità di spedizione.

 

I cortometraggi, a tematica horror, thriller o fantastica, dovranno avere una durata massima di 20 minuti e non dovranno essere essenzialmente degli inediti, ne ci sono vincoli di anno produttivo. Ogni partecipante potrà spedire fino ad un massimo di due opere entro il 10 gennaio 2013. I migliori corti selezionati dal comitato scientifico della collana Horror Project saranno comunicati il 15 gennaio e saranno proiettati giovedì 24 gennaio presso la libreria Rinascita (Viale Agosta 36 - Roma), all'interno dell'appuntamento Horror Project Night - Aspettando l'Horror Project Festival.


Su ogni supporto dovrà essere indicato chiaramente il titolo del lavoro, il nome del regista e la durata. Le spedizioni dei cortometraggi e dei materiali sono a carico dei partecipanti.

 

FONTE: HorrorMovie.it





 

 

 



scritto da: La Redazione, 07/12/2012


comments powered by Disqus